DOMANDA DI RICOSTRUZIONE CARRIERA E PROGRESSIONE ECONOMICA: NORMATIVE DI RIFERIMENTO A CONFRONTO Con la sentenza n. 3959/2020, il Tribunale di Foggia, sezione lavoro, ha ribadito alcuni importanti principi in materia di ricostruzione della carriera e progressione economica per il personale docente. Nel caso di specie, la domanda finalizzata[…]
Read MorePubblichiamo le slides dell’intervento dell’Avv. Marco Dibitonto al webinar Il contenzioso lavoristico e previdenziale un accidentato percorso tra gli orientamenti giurisprudenziali sull’onere di allegazione e di prova organizzato da ULP (Unione lavoristi e previdenzialisti di Capitanata) ed accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Foggia cliccare qui per scaricare le slides[…]
Read MoreLo studio legale dell’Avv. Marco Dibitonto, Equity and Managing partner dello Studio Legale Dibitonto Associazione Professionale, ha ottenuto dal Tribunale di Foggia Sezione Lavoro la prima sentenza che riconosce il diritto del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi tecnici etc…) a ricevere anche durante le supplenze brevi e[…]
Read MorePubblichiamo il focus dell’Avv. Marco Dibitonto, Equity and Managing Partner del nostro Studio Legale nell’ambito del webinar organizzato da Ordine Avvocati Foggia e da ULP (Unione Lavoristi e Previdenzialisti di Capitanata) Vedi qui per vedere dal minuto 25.00 il video sul detto argomento
Read MoreLa Corte di Cassazione, con Ordinanza Sez. Lavoro n. 27749/2020, ha precisato un importante aspetto relativo alle buste paga ricevute dal lavoratore. Sulla base di un consolidato orientamento giurisprudenziale, l’onere probatorio in ordine all’effettivo pagamento della retribuzione ricade sul datore di lavoro, il quale deve consegnare ai propri[…]
Read More