La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che la “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente” (conosciuta come “Carta Docente”) deve essere estesa anche ai docenti non di ruolo che hanno svolto supplenze di breve durata. 𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼? Possono fare ricorso i docenti[…]
Read MoreIl Tribunale di Bari, con sentenze pubblicate a fine giugno e inizi luglio 2025, ha accolto i ricorsi di numerosi docenti della scuola pubblica, patrocinati dall’Avv. Marco Dibitonto, sancendo il diritto al riconoscimento dell’anno 2013 nella ricostruzione di carriera ed esprimendo il seguente principio: “la progressione in carriera[…]
Read MoreL’Avv. Marco Dibitonto prosegue l’azione già avviata gli anni passati per il recupero della carta docente. Con il nuovo anno scolastico 25/26 la carta docente NON verrà riconosciuta a nessun docente salvo per chi avrà una supplenza al 31 agosto. Sarà necessario procedere con l’avvio di nuovi ricorsi[…]
Read MoreCarta docenti dal 2025/26 fino a 500 euro anche per i precari al 31 agosto, ancora esclusi i contratti al 30 giugno Il decreto Scuola n. 45/2025 ha esteso in maniera strutturale anche ai docenti con contratto al 31 agosto la carta docente, assegnata ogni anno ai docenti[…]
Read MoreCon una sentenza storica il Tribunale di Foggia Sezione Lavoro ha accolto il ricorso depositato dall’Avv. Marco Dibitonto per un collaboratore scolastico inserito in terza fascia ATA Il Giudice del Lavoro di Foggia ha accertato e dichiarato che il ricorrente è in possesso di un idoneo titolo, costituito[…]
Read MoreI migliori studi legali di Foggia secondo ‘Il Sole 24 Ore’ Sono 371 gli studi legali segnalati del 2025 (52 i nomi nuovi), suddivisi sia per settore di specializzazione che per territorio Lo studio legale Navarra, lo studio legale Mennuni & Bufano Slmb, lo studio legale Fabio Filograsso[…]
Read MoreFoggia, ecco i migliori studi legali del 2025
Read MoreRICORSO PUNTEGGIO LEVA MILITARE O SERVIZIO CIVILE ASSIMILATO (CON ESCLUSIONE DEL SERVIZIO MILITARE VOLONTARIO) SVOLTA EPOCALE DELLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA MAGGIORAZIONE PUNTEGGIO: 6 PUNTI NELLE GRADUATORIE DI PRIMA FASCIA ATA Sono aperte le adesioni al ricorso COLLETTIVO al TAR LAZIO per il riconoscimento del servizio militare o dei servizi[…]
Read MoreAncora sentenze favorevoli da parte del Tribunale di Bari Sezione Lavoro per il personale della scuola. Accolto il ricorso presentato dall’Avv. Marco Dibitonto per una collaboratrice scolastica (ATA). Con il ricorso del recupero anno 2013 vengono ottenuti benefici economici immediati e sulla pensione. —————— I tribunali continuano[…]
Read MoreSi mette a disposizione un MODELLO di DIFFIDA e/o MESSA IN MORA per il mancato riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata alle dipendenze della Scuola Paritaria e relativa impugnazione decreto di ricostruzione della carriera nella parte in cui non considera i servizi svolti nella scuola paritaria di provenienza. Il[…]
Read More